.... ho cercato i colori dell'autunno ....

li ho cercati dapprima in casa...poi sono uscita per strada e grazie al vento ho recuperato un bel bottino…
Avevo intenzione di creare una nuova torta di mele
e magari ci sono riuscita, ho unito un po’ di quel che ho trovato in cucina, ma
soprattutto ingredienti che richiamassero i colori dell’autunno:
70 gr. di uvetta sultanina
1 cucchiaino di cannella in polvere
1 arancio
2 cucchiai di miele
3 uova
3 mele
100 gr di zucchero di canna
1 dl di olio d’oliva
1 cucchiaino di cannella in polvere
1 arancio
2 cucchiai di miele
3 uova
3 mele
100 gr di zucchero di canna
e non ho potuto fare a meno di aggiungere :
300 gr di farina 00
2 cucchiaini di lievito per dolci
100 gr di yogurt naturale
Per prima cosa ho grattugiato mezzo arancio e preparato
il tutto per benino sulla mia tavola senza trascurare nessun particolare.
Ho iniziato a mescolare in una terrina la farina, lo yogurt, lo zucchero di canna e l’olio con una frusta manuale, poi ho aggiunto la spremuta dell’arancio per aiutarmi ad amalgamare gli ingredienti. A questo punto, utilizzando le fruste elettriche, ho aggiunto una alla volta le uova intere.
In seguito ho unito il lievito, la scorza
d’arancio e l’uvetta e rovesciato il tutto in una teglia da torta con bordo
alto di Ø 28 cm .
Sbucciate le mele le ho tagliate in quarti e ho adagiato
i primi in modo concentrico verso il bordo, mentre i rimanenti in fette più
sottili in un cerchio centrale.
E via in forno a 180° per 30/35 minuti
Non volevo una torta troppo alta, ma desiderandolo credo basti aggiungere del lievito in più.
Il risultato è proprio quel che mi aspettavo, una
torta “grezza”, dall'odore speziato, dal colore caldo, autunnale.
Non ancora contenta, sono uscita per
strada e sono stata letteralmente assalita da un vortice di vento ancora
misteriosamente caldo, ma carico delle prime foglie caduche che ho raccolto
sotto lo sguardo divertito di qualche passante.
Il titolo è già perfetto...ed i colori stupendi dell'autunno ci sono tutti!!..oggi vado in campagna e cercherò anch'io di catturare qualcosa! questa è la mia stagione preferita.. baci e buon we!
RispondiEliminabella, bellissimo composé l'ultima foto, rende bene lo stato d'animo che i colori ci danno in autunno: e la tua torta rende onore :)
RispondiEliminaLeggendo gli ingredienti, e guardando il suo aspetto, si percepisce benissimo la bontà di questa torta :))
RispondiElimina...ma posso dirti che sono rimasta incantata dalle bellissime foto? ;-)
Il tuo desiderio di accogliere l'autunno nell'animo e nella tua cucina, mi sembra perfettamente riuscito :D
RispondiEliminaI dolci che si possono preparare con la frusta manuale, ci restituiscono una dimensione più intima del lavoro in cucina!
Le tue foto sono sempre molto belle e raccontano perfettamnte lo spirito della ricetta :D
Una torta semplicemente meravigliosa, che emana un calore e un profumo...mi sembra di sentirlo attraverso il monitor...ehehhee... complimenti davvero di cuore, sei bravissima! :-)
RispondiEliminaVi ringrazia, sempre molto carine . . . davvero! :-)
RispondiEliminaProfuma davvero d'autunno questa morbida torta... e di vento che spazza le foglie e porta in casa il profumo di una stagione nuova!
RispondiEliminaGrazie Serena...cerco colori per mania e ...deformazione professionale.
RispondiEliminaSentire i vostri commenti mi gratifica e vorrei riuscire a fare molto di più, compreso girare negli altri blog e leggere altre emozioni...ci vuole tempo mannaggia!
ciao Nina, anche tu con una torta di mele; non esito a dirti che sono quelle che preferisco e ben vengano ricette nuove!Bellissime anche le immagini. Mi volevo unire ma non trovo i followers... come mai???
RispondiEliminaUn bacione e a presto
Ops, vedo ora che i lettori sono in fondo, ma non compaiono (solo il titolo "lettori fissi"). Mi sta succedendo anche con altri blog, tu sai il perché???
Ciao
Ciao Fausta, grazie...anch'io non trovo spesso i miei followers, ed a volte quelli di altri blog, non ho ancora scoperto il perché ed intanto simpaticamente ti dico: "ritenta, sarai più fortunata"
RispondiElimina;-)
Brava! Con questa torta e soprattutto con queste belle foto hai colto perfettamente lo spirito dell'autunno che avanza.
RispondiElimina